Il Comune e la biblioteca di Tresnuraghes ospitano il progetto “Ribambelles” e l’Associazione Lughenè

Mercoledì 26 e venerdì 28 giugno 2024, dalle 10:30 alle 12:00, il Comune e la biblioteca di Tresnuraghes ospitano i due incontri del progetto “Ribambelles”, progetto del MIC realizzato dall’Associazione Lughenè. In biblioteca i bambini/e e ragazzini/e e dai 4 ai 10 anni, fino a 20 partecipanti, potranno partecipare a due mattine di letture e […]

La Biblioteca e il Comune di Bonarcado organizzano un appuntamento del gruppo di lettura dedicato agli adulti

Martedì 25 giugno 2024, alle ore 18:00, la Biblioteca e il Comune di Bonarcado organizzano l’ultimo appuntamento del gruppo di lettura dedicato agli adulti, prima della pausa estiva. L’incontro sarà dedicata alla lettura di alcuni brani del Condaghe di Santa Maria di Bonarcado L’iniziativa si svolgerà in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Montiferru, l’Unione dei […]

La Biblioteca e il Comune di Tramatza, in collaborazione con le lettrici volontarie del Montiferru, propongono un laboratorio di lettura per bambini

Martedì 25 giugno, dalle ore 17:00, la Biblioteca e il Comune di Tramatza, in collaborazione con le lettrici volontarie del Montiferru, propongono il laboratorio: “Libri a Sorpresa” in biblioteca, dedicata ai bambini a partire dai 3 anni. L’attività si terrà nei locali interni o nel giardino della Biblioteca Comunale a seconda delle condizioni meteo (obbligatoria […]

La biblioteca di Bonarcado modifica l’orario di apertura per alcuni giorni

Durante la settimana che va dal 24 al 28 giugno, la biblioteca di Bonarcado modifica l’orario di apertura chiudendo lunedì 24 e anticipando l’apertura pomeridiana di giovedì 27 alla mattina di mercoledì 26, per motivi di servizio, secondo il seguente schema: lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì mattina chiusa chiusa 09:00/13:00 chiusa 09:00/13:00 pomeriggio chiusa 15:00/19:00 […]

Il Comune e la Biblioteca Comunale di Santu Lussurgiu presentano il secondo ciclo di “Biblioteca sotto scacco”

A partire da sabato 22 Giugno 2024, alle ore 10:00,  il Comune e la Biblioteca Comunale Grazia Deledda sono lieti di presentare il secondo ciclo di incontri estivi quindicinali  di “Biblioteca sotto scacco”, con alcune novità. Questa volta non saranno solo gli scacchi i protagonisti principali ma si lascerà spazio anche a dama e backgammon, altri […]

Il Comune e la biblioteca di Milis ospitano il progetto “Ribambelles” e l’Associazione Lughenè

Venerdì 21 e giovedì 27 giugno 2024, dalle 10:00 alle 11:30, il Comune e la biblioteca di Milis ospitano i due incontri del progetto “Ribambelles”, progetto del MIC realizzato dall’Associazione Lughenè. In biblioteca i bambini/e e ragazzini/e e dai 4 ai 10 anni, fino a 20 partecipanti, potranno partecipare a due mattine di letture e […]

Il Comune e la Biblioteca di Santu Lussurgiu organizzano un nuovo appuntamento della rassegna: “Incontri con gli autori”

Venerdì 21 giugno, alle 18:30, presso il Salone Montegranatico, in occasione de “Il maggio dei libri 2024”, il Comune e la  Biblioteca Comunale Grazia Deledda di Santu Lussurgiu, organizzano un nuovo appuntamento di “Incontri con gli autori”. Pietro Marongiu presenta il romanzo: “Raccontami”.  Dialoga con l’autore Manuela Arca. Sinossi: Perdigheddu ha perduto entrambi i genitori […]

Il Comune e la Biblioteca di Sennariolo ospitano la presentazione del libro “Camineras de Sonus”

Venerdì 21 Giugno 2024, alle ore 19:00, presso il giardino della biblioteca, il Comune e la Biblioteca di Sennariolo, ospitano la rassegna itinerante “Isculta/Abbaida/Cumprende” di Fondazione Hymnos per la presentazione del libro “Camineras de Sonus”, una piccola guida alla musica di tradizione orale della Sardegna a cura dell’etnomusicologo del Conservatorio di Cagliari Roberto Milleddu, che per l’occasione […]