Il Comune e la biblioteca di Bauladu, in collaborazione con l’Associazione Ispidientos, presentano il libro di Nicola Cancedda “Si sardi chi può”

Venerdì 27 settembre, alle ore 18:00, presso i locali della biblioteca comunale in Piazza Lussu, il Comune e la biblioteca di Bauladu, in collaborazione con l’Associazione Culturale Ispidientos, presentano il libro di Nicola Cancedda “Si sardi chi può”. L’autore dialogherà con Mariano Lo Piccolo, presidente dell’Associazione Ispidientos. L’ iniziativa è realizzata in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Montiferru, […]

La biblioteca di Milis, in collaborazione con i volontari del servizio civile, propone una vetrina bibliografica in occasione della “giornata mondiale del turismo”

La biblioteca di Milis, in collaborazione con i volontari del servizio civile, propone una vetrina bibliografica in occasione della “Giornata mondiale del turismo” del 27 settembre 2024, giorno di promozione globale del valore sociale, culturale, economico del settore turistico. Da lunedì 10 settembre 2024 libri della vetrina sono disponibili in biblioteca per il prestito e […]

La biblioteca di Seneghe inaugura “Lo scaffale dei libri in lingua sarda” in occasione della “Giornata europea delle lingue”

In occasione della “Giornata europea delle lingue” del 26 settembre 2024, la biblioteca di Seneghe inaugura “Lo scaffale dei libri in lingua sarda” e invita i propri lettori a scegliere e a leggere ad alta voce un brano in lingua sarda tratto dai libri presenti a scaffale. Da giovedì 26 settembre 2024 a martedì 15 […]

Il Comune e la biblioteca di Bonarcado propongono una nuova iniziativa rivolta agli amanti dei cani

In occasione della “Giornata mondiale degli amanti dei cani” del 26 settembre, il Comune e la biblioteca di Bonarcado propongono una nuova iniziativa rivolta agli amanti dei cani e invitano tutti gli appassionati a portare in biblioteca le loro foto più belle per allestire una mostra fotografica con protagonisti i nostri amici a quattro zampe. […]

La Biblioteca e il Comune di Scano di Montiferro organizzano un appuntamento di giochi da tavolo per bambini

Giovedì 26 settembre 2024, dalle 17:00, presso la biblioteca di Scano di Montiferro si terrà un appuntamento di giochi da tavolo per bambini. I ragazzi potranno divertirsi con giochi da tavolo e altri divertimenti a partire dai 5 anni di età. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Montiferru, l’Unione dei Comuni del […]

La Biblioteca e il Comune di Scano di Montiferro organizzano l’appuntamento mensile del gruppo di lettura

Mercoledì 25 settembre 2024, dalle 17:00, presso la biblioteca di Scano di Montiferro si terrà l’incontro mensile del gruppo di lettura “La combriccola del libro”, composto da appassionate del libro e della lettura. Si parlerà del libro “Il signore delle mosche” dello scrittore William Golding. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Montiferru, […]

Il Comune e la biblioteca di Milis presentano un nuovo appuntamento del progetto “Famiglia che legge” rivolto agli adulti

Mercoledì 25 settembre ore 17:00, presso la biblioteca comunale di Milis, il Comune e la biblioteca di Milis ospitano un nuovo appuntamento del progetto “Famiglia che legge”, percorso teorico/pratico, informativo sulla lettura ad alta voce, formazione adulti. Condurrà la serata l’attore e formatore Alfonso Cuccurullo. Sono invitati a partecipare all’incontro i genitori di bambini della […]

Il Comune e la biblioteca di Bauladu presentano un nuovo appuntamento dell’attività “Estate in biblioteca”

Lunedì 23 settembre 2024, a partire dalle ore 17:00, il Comune e la biblioteca di Bauladu presentano “Estate in biblioteca: racconti dall’Estate”. Partendo dalla lettura delle storie racconteremo le avventure della nostra estate con colori e fantasia Le attività sono rivolte a bambini tra i 6 e i 9 anni, per un massimo di otto […]