A partire da lunedì 23 settembre 2024 e fino a sabato 7 giugno 2025 la biblioteca comunale di Milis adotta l’orario invernale. Gli orari seguiranno il seguente schema settimanale: lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì mattina 8:30 – 12:30 pomeriggio 15:00 – 19:00 15:00 – 19:00 15:00 – 19:00
Mese: Settembre 2024
Il Comune e la biblioteca di Tresnuraghes, in collaborazione col Museo Casa Deriu, presentano il Concorso di poesia ” Pitanu Morette”
Sabato 21 settembre 2024, alle ore 18:00, presso il Teatro di Piazza Giovanni XXIII, il Comune e la biblioteca di Tresnuraghes, in collaborazione col Museo Casa Deriu, presentano la premiazione della prima edizione del Concorso di poesia “Pitanu Morette”. L’ iniziativa è realizzata in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Montiferru, l’Unione dei Comuni del Montiferru e […]
Il Comune e la biblioteca di Seneghe presentano il nuovo servizio di prestito a domicilio gratuito “La biblioteca…viene da te”
Il Comune e la biblioteca di Seneghe presentano il nuovo servizio di prestito a domicilio gratuito “La biblioteca…viene da te”, rivolto a tutti coloro che hanno difficoltà, anche temporanea, a recarsi in biblioteca. Il servizio sarà attivo da venerdì 20 settembre fino a venerdì 29 novembre 2024. Per richiedere il materiale contatta la biblioteca, tramite […]
La biblioteca di Sennariolo modifica l’orario di apertura per un giorno
Si informano le lettrici e i lettori che venerdì 20 settembre 2024 la biblioteca di Sennariolo anticiperà l’orario di chiusura al pubblico alle ore 12.00 invece che alle 13.00, per recuperare le ore di servizio in esubero utilizzate in occasione della serata su Elfie Pertramer.
La biblioteca di Bonarcado, in occasione dell’inizio delle lezioni scolastiche del 12 settembre, propone una vetrina bibliografica sul tema
Il 12 settembre è la data di inizio delle lezioni scolastiche e la biblioteca di Bonarcado vuole celebrarla con la proposta di una bella vetrina dedicata alla scuola e ai libri che la raccontano. Dal 20 al 30 settembre sarà possibile trovare una vasta scelta di titoli sull’argomento dedicati ai giovani lettori. Siete tutti invitati […]
La biblioteca di Bonarcado modifica l’orario di apertura per un giorno
La biblioteca di Bonarcado aprirà martedì 17 settembre dalle 9:00 alle 13:00 e resterà chiusa giovedì 19 settembre 2024, dalle 15:00 alle 19:00, anticipando l’apertura di due giorni, per motivi di servizio.
Il Comune e la biblioteca di Bauladu presentano l’attività per ragazzi “L’altra biblioteca”
Lunedì 16 settembre, dalle ore 16:30, il Comune e la biblioteca di Bauladu presentano l’attività per ragazzi “L’altra biblioteca: i libri che non raccontano storie”. Bambini e ragazzi dai 10 ai 15 anni saranno coinvolti in un’attività a squadre in cui si sfideranno a risolvere tante domande e quiz che potranno risolvere soltatno trovando il […]
La biblioteca di Seneghe, in occasione della “Giornata mondiale dell’Alzheimer” del 21 settembre 2024, propone una vetrina bibliografica sul tema
In occasione della “Giornata mondiale dell’Alzheimer” del 21 settembre 2024, nella biblioteca di Seneghe sarà possibile usufruire di una vetrina bibliografica dei libri attinenti al tema, che sarà disponibile alla consultazione e al prestito a partire da venerdì 13 e per tutto il mese di settembre. Vogliamo contribuire in questo modo a promuovere la conoscenza […]
Il Comune e la Biblioteca di Sennariolo ospitano la presentazione della ricerca sula figura di Elfie Pertramer
Venerdì 13 settembre 2024, alle ore 20:00, il Comune e la Biblioteca di Sennariolo, ospitano la ricercatrice Patrizia Ledda che presenterà al pubblico il suo lavoro sull’affascinante figura di Elfie Pertramer, un’artista tedesca che negli anni ’70 visse in Sardegna e dedicò all’isola scritti e documentari. L’evento, viste le condizioni meteorologiche, non si terrà nel giardino […]
La biblioteca di Sennariolo, in occasione della della serata dedicata a Elfie Pertramer del 13 settembre 2024, propone una vetrina bibliografica sul tema
In occasione della serata dedicata a Elfie Pertramer del 13 settembre 2024, nella biblioteca di Sennariolo sarà possibile usufruire di una vetrina bibliografica dei libri attinenti al viaggi in Sardegna, che sarà disponibile alla consultazione e al prestito a partire da venerdì 13 e per tutto il mese di settembre. Vogliamo contribuire in questo modo […]