Il Comune e la Biblioteca di Seneghe ospitano la Mostra-Laboratorio: “Rammendi in un tempo sospeso”

Il Comune e la Biblioteca di Seneghe ospitano la Mostra-Laboratorio: “Rammendi in un tempo sospeso” a cura dell’Associazione “CronArte” di Roma, che sarà allestita nel piano intermedio della biblioteca da venerdì 13 e fino a venerdì 20 settembre 2024, durante gli orari di apertura della biblioteca. Saranno messe in mostra le opere realizzate dalle artiste […]

Il Comune e la biblioteca di Narbolia propongono l’attività “Bibliotecario per un giorno”

Il Comune e la biblioteca di Narbolia propongono una nuova attività: “Bibliotecario per un giorno”, un’iniziativa dedicata ad aspiranti bibliotecari che, a partire dai 7 anni di età, vogliano scoprire il “dietro le quinte” della biblioteca. Dal 13 al 20 settembre 2024 gli amanti dei libri potranno vivere l’avventura di diventare Bibliotecario per qualche ora, […]

Il Comune e la Biblioteca di Milis, in collaborazione con il Servizio Civile, presentano un nuovo servizio in biblioteca

A partire dal 10 e per tutto il mese di settembre, il Comune e la Biblioteca di Milis, in collaborazione con il Servizio Civile, inaugurano lo “Sportello al cittadino”. Il nuovo servizio sarà a disposizione degli utenti della biblioteca su appuntamento. Si propone a tutti i cittadini – dagli anziani agli studenti di ogni ordine […]

Il Comune e la Biblioteca di Milis, in collaborazione con i volontari del servizio civile organizzano l’attività: “La biblioteca…. viene da te”

A partire dal 10 e per tutto il mese di settembre, il Comune e la Biblioteca di Milis, in collaborazione con i volontari del servizio civile organizzano l’attività: “La biblioteca…. viene da te”, il servizio di prestito a domicilio gratuito rivolto a tutti coloro che hanno difficoltà temporanee o permanenti a raggiungere la biblioteca. Per […]

Il Comune e la biblioteca di Santu Lussurgiu ospitano il progetto “Ribambelles” e l’Associazione Lughenè

Martedì 9 settembre 2024 il Comune e la biblioteca di Santu Lussurgiu ospitano due appuntamenti del progetto “Ribambelles”, progetto del MIC realizzato dall’Associazione Lughenè Il progetto è finanziato dalla Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore del Ministero della cultura, nell’ambito del bando nazionale Fondo promozione lettura che vede coinvolti l’Unione del Montiferru e dell’Alto campidano, le biblioteche […]

Il Comune e la biblioteca di Santu Lussurgiu presentano il libro: “Gramsci formidabile polemista di argomenti sociali e letterari”

Venerdì 6 Settembre 2024, alle ore 19:00, presso il Salone del Dopolavoro, in via Tribuna, la Biblioteca e il Comune di Santu Lussurgiu avranno il piacere di ospitare la presentazione del libro di Rita Arca “Gramsci formidabile polemista di argomenti sociali e letterari” edito da Il Maestrale nel 2024. Dialogherà con l’autrice Pietro Marongiu e […]

Il Comune, la biblioteca, lo sportello della lingua sarda di Bonarcado e l’Associazione Demoela, presentano: “Biblio games: la finalissima!”

Venerdì 6 settembre 2024, dalle 9:30 alle 11:30, Il Comune, la biblioteca, lo sportello della lingua sarda di Bonarcado e l’Associazione Demoela, presentano l’ultimo appuntamento di “Biblio games” in cui si giocherà la finale del torneo di Tzinzula, Tancas e Spuntino. Sarà necessaria l’iscrizione entro mercoledì 4 settembre 2024. L’iniziativa si svolgerà in collaborazione con […]