Anche per il mese di settembre il Comune e la biblioteca di Bauladu confermano l’apertura dello sportello “T’agiudu deu”, a disposizione degli utenti della biblioteca su appuntamento o presentandosi in biblioteca (a esclusione dei momenti in cui sono previste altre attività). Si propone a tutti i cittadini – dagli anziani agli studenti di ogni ordine […]
Autore: luisa madau
Il Comune e la biblioteca di Bauladu propongono il servizio “Tecnologia in pillole”
Per tutto il mese di settembre il Comune e la biblioteca di Bauladu attivano il servizio “Tecnologia in pillole”, a disposizione degli utenti della biblioteca su appuntamento o presentandosi in biblioteca (a esclusione dei momenti in cui sono previste altre attività). Per chi ha difficoltà nell’utilizzo di computer, smartphone o tablet, la biblioteca fornirà un […]
La biblioteca di Bauladu modifica l’orario di apertura per un giorno
Martedì 3 settembre, in occasione della festa di S. Gregorio, Santo patrono del Comune, la biblioteca di Bauladu resterà chiusa al pubblico.
Il Comune e la Biblioteca di Tramatza, in collaborazione con il Servizio Civile, presentano un nuovo servizio in biblioteca
A partire da lunedì 2 settembre il Comune e la Biblioteca di Tramatza, in collaborazione con il Servizio Civile, inaugurano lo “Sportello al cittadino”. Il nuovo servizio sarà a disposizione degli utenti della biblioteca su appuntamento. Si propone a tutti i cittadini – dagli anziani agli studenti di ogni ordine e grado – un affiancamento […]
Il Comune e la biblioteca di Seneghe propongono anche a settembre l’attività “Bibliotecario per un giorno”
Il Comune e la biblioteca di Seneghe continuano a proporre l’attività: “Bibliotecario per un giorno”, un’iniziativa dedicata ad aspiranti bibliotecari che, a partire dai 7 anni di età, vogliano scoprire il “dietro le quinte” della biblioteca. Fino al 30 settembre 2024 gli amanti dei libri potranno vivere l’avventura di diventare Bibliotecario per qualche ora, da […]
Il Comune e la Biblioteca di Tramatza, in collaborazione con il Servizio Civile, presentano un nuovo servizio in biblioteca
A partire da lunedì 2 settembre il Comune e la Biblioteca di Tramatza, in collaborazione con il Servizio Civile, presentano il progetto “La biblioteca viene da te” Il nuovo servizio sarà a disposizione degli utenti della biblioteca su appuntamento. Per informazioni e prenotazioni: 0783 50211 o presso la biblioteca comunale di Tramatza. L’iniziativa si svolgerà […]
Il Comune e la Biblioteca di Sennariolo ospitano la presentazione del libro “Emilia e il soldato della Wehrmacht” di Massimiliano Fois
Lunedì 2 settembre 2024, alle ore 20:00, presso il giardino della biblioteca, il Comune e la Biblioteca di Sennariolo, ospitano la presentazione del libro “Emilia e il soldato della Wehrmacht” di Massimiliano Fois, edizioni Nemapress, 2023.Massimiliano Fois presenterà il suo libro e, a seguire, il suo documentario “Non solo Dio arriva dal cielo”. Sinossi: “Emilia […]
Il Comune e la biblioteca di Milis presentano il libro: “Gramsci formidabile polemista di argomenti sociali e letterari”
Sabato 31 agosto 2024, alle ore 20:30, presso i locali della biblioteca comunale, la Biblioteca e il Comune di Milis avranno il piacere di ospitare la presentazione del libro di Rita Arca “Gramsci formidabile polemista di argomenti sociali e letterari” edito da Il Maestrale nel 2024. Dialogherà con l’autrice il giornalista Pietro Marongiu.L’ iniziativa è […]
Il Comune e la Biblioteca di Tramatza presentano un pomeriggio di giochi con la “Caccia al tesoro” per ragazzi, in collaborazione con il Servizio Civile
Venerdì 30 agosto, dalle ore 17:00, il Comune e la Biblioteca di Tramatza, in collaborazione con il Servizio Civile, presentano il gioco: “Caccia al tesoro!”. Si tratta di una mattinata dedicata alla ricerca di indizi e misteri nascosti tra i libri della biblioteca e che porterà i partecipanti, bambini e ragazzi dai 7 ai 14 […]
Il Comune e la biblioteca di Santu Lussurgiu, in collaborazione con l’Associazione MontiferruPlay, presentano un nuovo appuntamento di “Bibliogames”
Venerdì 30 agosto 2024, dalle 17.30, presso i giardini adiacenti la biblioteca arriva l’ultimo appuntamento di “Bibliogames”, attività promossa da il Comune e la Biblioteca di Santu Lussurgiu in collaborazione con l’Associazione MontiferruPlay e la cooperativa Demoela. Per le ultime sfide i partecipanti si affronteranno utilizzando i tre giochi più gettonati in tutta l’estate: “7 Wonders”. Sviluppa una città antica, […]