Mercoledì 28 agosto 2024, dalle 17:00, presso la biblioteca di Scano di Montiferro si terrà l’incontro mensile del gruppo di lettura “La combriccola del libro”, composto da appassionate del libro e della lettura. Si parlerà del libro “Le ragazze di Sanfrediano” dello scrittore Vasco Pratolini. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Montiferru, […]
Autore: luisa madau
Il Comune e la Biblioteca di Tramatza presentano un pomeriggio di giochi da tavolo per ragazzi, in collaborazione con il Servizio Civile
Mercoledì 28 agosto, dalle 10:30 alle 12:30, il Comune e la Biblioteca di Tramatza, in collaborazione con il Servizio Civile, presentano: “Biblio Games”. Si tratta di una mattinata dedicata ai giochi da tavolo per ragazzi dai 7 anni in su, presso i locali della biblioteca. L’iniziativa si svolgerà in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Montiferru, […]
Il Comune e la Biblioteca di Milis organizzano due appuntamenti dell’attività per ragazzi: “Estate in biblioteca”
Martedì 27 e giovedì 29 agosto, dalle 9:30 alle 11:30, il Comune e la Biblioteca di Tramatza, in collaborazione con il Servizio Civile, presentano: “Estate in biblioteca: costruiamo la mia tovaglietta americana” Si tratta di due mattine dedicata a letture e laboratori di conoscenza delle piante per ragazzi dai 6 agli 11 anni, presso i […]
La biblioteca di Bonarcado, in occasione della “Giornata Mondiale del cane” del 26 agosto, propone una vetrina bibliografica sul tema
La “Giornata Mondiale del cane” del 26 agosto, è stata istituita nel 2004 per riconoscere l’importanza dei cani nella quotidianità dell’uomo e per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del rispetto del migliore amico dell’uomo. Nella biblioteca di Bonarcado sarà possibile trovare una vasta scelta di titoli sull’argomento dedicati ai giovani lettori: romanzi, saggi, dvd. Siete tutti […]
La biblioteca di Narbolia modifica l’orario di apertura per un giorno
Lunedì 26 agosto 2024, la biblioteca di Narbolia modifica l’orario chiudendo al pubblico la mattina, dalla ore 08:00 alle ore 14:00, per motivi di servizio. L’orario del pomeriggio, invece, resterà immutato: la biblioteca aprirà regolarmente dalle ore 15:00 alle ore 19:00.
La biblioteca di Santu Lussurgiu modifica l’orario di apertura dal 24 agosto al 6 settembre 2024
A partire da sabato 24 agosto e fino a venerdì 6 settembre 2024 la biblioteca di Santu Lussurgiu modifica per ferie l’orario dei servizi, aprendo al pubblico secondo il seguente schema: Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato chiuso 16:00 – 19:00 9:30 – 12:30 9:30 – 12:30 16:00 – 19:00 16:00 – 19:00 chiuso
Il Comune e la biblioteca di Bonarcado organizzano due mattine dedicate al gioco da tavolo, in collaborazione con lo Sportello linguistico sardo
Venerdì 23 e venerdì 30 agosto 2024, dalle 9:00 alle 10:30, il Comune e la biblioteca di Bonarcado, in collaborazione con lo Sportello linguistico sardo, organizzano due pomeriggi dedicati a “Biblio Games: speciale Tzinzula”, il gioco da tavolo ambientato in Sardegna. I laboratori di gioco si svolgeranno in biblioteca e saranno rivolti ai giovani lettori […]
Il Comune e la Biblioteca di Tramatza presentano un pomeriggio di giochi da tavolo per ragazzi, in collaborazione con il Servizio Civile
Venerdì 23 agosto, dalle 16:30 alle 18:30, il Comune e la Biblioteca di Tramatza, in collaborazione con il Servizio Civile, presentano: “Biblio Games”. Si tratta di un pomeriggio dedicato ai giochi da tavolo per ragazzi dai 7 anni in su, presso i locali della biblioteca. L’iniziativa si svolgerà in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Montiferru, […]
Il Comune e la biblioteca di Seneghe presentano il secondo appuntamento dei “Laboratori del saper fare”
Venerdì 23 agosto 2024, alle ore 18:00/19:30, nella sala intermedia della Casa Aragonese, il Comune e la biblioteca di Seneghe organizzano il secondo appuntamento dei “Laboratori del saper fare: il tuo albero genealogico, come costruirlo con i documenti originali” a cura di Giovanni Fenu. Si tratta di un corso base di genealogia dedicato a 10 […]
Il Comune e la biblioteca di Seneghe presentano l’attività “Bibliotecario per un giorno”
Il Comune e la biblioteca di Seneghe presentano l’attività: “Bibliotecario per un giorno”, un’iniziativa dedicata ad aspiranti bibliotecari che, a partire dai 7 anni di età, vogliano scoprire il “dietro le quinte” della biblioteca. Dal 22 agosto al 30 settembre 2024 gli amanti dei libri potranno vivere l’avventura di diventare Bibliotecario per qualche ora, da […]