Venerdì 23 agosto 2024, alle ore 18:00/19:30, nella sala intermedia della Casa Aragonese, il Comune e la biblioteca di Seneghe organizzano il secondo appuntamento dei “Laboratori del saper fare: il tuo albero genealogico, come costruirlo con i documenti originali” a cura di Giovanni Fenu. Si tratta di un corso base di genealogia dedicato a 10 […]
Autore: luisa madau
Il Comune e la biblioteca di Seneghe presentano l’attività “Bibliotecario per un giorno”
Il Comune e la biblioteca di Seneghe presentano l’attività: “Bibliotecario per un giorno”, un’iniziativa dedicata ad aspiranti bibliotecari che, a partire dai 7 anni di età, vogliano scoprire il “dietro le quinte” della biblioteca. Dal 22 agosto al 30 settembre 2024 gli amanti dei libri potranno vivere l’avventura di diventare Bibliotecario per qualche ora, da […]
Il Comune e la Biblioteca di Tramatza propongono il consueto: “Laboratorio del saper fare” per il mese di agosto
A partire da giovedì 22 e per tutto il mese di agosto 2024, alle ore 16:00, il Comune e la Biblioteca di Tramatza organizzano il consueto appuntamento de “I laboratori del saper fare: il Circolo della maglia e dell’uncinetto” per adulti e ragazzi dagli 8 anni in su. L’iniziativa si rivolge sia a chi desidera […]
La biblioteca e il Comune di di Seneghe organizzano la presentazione di due storie a fumetti di Sandro Dessì
Mercoledì 21 agosto 2024, alle ore 19:00, presso la sala conferenze della Casa Aragonese in via Roma 10, la Biblioteca e il Comune di Seneghe avranno il piacere di ospitare la presentazione di “Sentieri di Libertà a fumetti” attraverso due libri a fumetti di Sandro Dessì sul tema della resistenza e della memoria: “Su partigianu”, […]
Il Comune e la Biblioteca di Tramatza presentano un pomeriggio di giochi da tavolo per ragazzi, in collaborazione con il Servizio Civile
Mercoledì 21 agosto, dalle 10:00 alle 12:00, il Comune e la Biblioteca di Tramatza, in collaborazione con il Servizio Civile, presentano: “Biblio Games”. Si tratta di una mattinata dedicata ai giochi da tavolo per ragazzi dai 7 anni in su, presso i locali della biblioteca. L’iniziativa si svolgerà in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Montiferru, […]
La biblioteca di Bauladu chiude per ferie dal 19 al 29 agosto 2024
La biblioteca di Bauladu chiude per ferie da lunedì 19 a giovedì 29 agosto 2024. Riaprirà regolarmente da lunedì 2 settembre 2024
La biblioteca e il Comune di di Cuglieri organizzano a Santa Caterina di Pittinuri la presentazione di due storie a fumetti di Sandro Dessì
Sabato 17 agosto 2024, alle ore 19:30, presso il boschetto del lungomare di Santa Caterina, La biblioteca e il Comune di Cuglieri organizzano a Santa Caterina di Pittinuri la presentazione di due opere a fumetti. L’autore Sandru Dessì tratterà di “Vite parallele: Antonio Gramsci ed Emilio Lussu. Storie a fumetti”. Coordina la serata il bibliotecario. […]
Il Comune e la Biblioteca Comunale di Santu Lussurgiu presentano un nuovo appuntamento di “Biblioteca sotto scacco”
Sabato 17 agosto 2024, alle ore 10:00, il Comune e la Biblioteca di Santu Lussurgiu sono lieti di presentare il sesto appuntamento del ciclo di incontri estivi quindicinali di “Biblioteca sotto scacco”. L’attività proposta dai bibliotecari (uno iscritto alla Federazione Internazionale Scacchi – FIDE ) vuole rendere i giochi da scacchiera accessibili a tutti gli appassionati […]
La biblioteca di Seneghe modifica l’orario di apertura per un giorno
La biblioteca di Seneghe modifica l’orario di apertura per motivi di servizio, chiudendo al pubblico in data venerdì 16 agosto 2024.
Il Comune e la Biblioteca di Tresnuraghes propongono un nuovo appuntamento del gruppo di lettura della biblioteca
Mercoledì 14 agosto, alle ore 17:00, il Comune e la Biblioteca di Tresnuraghes organizzano un appuntamento del Gruppo di lettura dedicato agli adulti. L’iniziativa si svolgerà in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Montiferru, l’Unione dei Comuni del Montiferru e Alto Campidano, le Cooperative CoMeS e StudioProgetto2.