Lunedì 14 ottobre, dalle ore 17:00, il Comune e la biblioteca di Bauladu presentano l’attività per ragazzi “L’altra biblioteca: i libri che non raccontano storie” dal titolo: “Mistero in biblioteca : chi ha rubato la Divina Commedia?” Bambini e ragazzi dai 10 ai 14 anni saranno coinvolti in un’attività a squadre in cui si sfideranno […]
Categoria: Bauladu
La Biblioteca e il Comune di Bauladu organizzano l’appuntamento mensile del gruppo di lettura della biblioteca
Lunedì 7 ottobre 2024, alle ore 18:30, il Comune e la biblioteca di Bauladu realizzano il nuovo appuntamento del gruppo di lettura in biblioteca “Il salotto letterario”, dedicato agli amanti della lettura che vogliono condividere questa passione. L’appuntamento, che dietro richiesta dei lettori, sarà posticipato eccezionalmente alle ore 18:30, vedrà la proposta di tanti libri […]
La biblioteca di Bauladu modifica l’orario di apertura per un giorno
Si informano le lettrici e i lettori che lunedì 7 ottobre 2024 la biblioteca di Bauladu modifica l’orario aprendo al pubblico dalle 16:00 alle 19:30, anziché dalle 15:00 alle 18:30, per le esigenze dei partecipanti al gruppo di lettura “Il Salotto letterario”.
Il Comune e la biblioteca di Bauladu garantiscono anche a ottobre l’apertura dello sportello “T’agiudu deu”
Anche per il mese di ottobre il Comune e la biblioteca di Bauladu confermano l’apertura dello sportello “T’agiudu deu”, a disposizione degli utenti della biblioteca su appuntamento o presentandosi in biblioteca (a esclusione dei momenti in cui sono previste altre attività). Si propone a tutti i cittadini – dagli anziani agli studenti di ogni ordine […]
Il Comune e la biblioteca di Bauladu garantiscono anche a ottobre il servizio “Tecnologia in pillole”
Anche per il mese di ottobre il Comune e la biblioteca di Bauladu confermano l’attivazione del servizio “Tecnologia in pillole”, a disposizione degli utenti della biblioteca su appuntamento o presentandosi in biblioteca (a esclusione dei momenti in cui sono previste altre attività). Per chi ha difficoltà nell’utilizzo di computer, smartphone o tablet, la biblioteca fornirà […]
Il Comune e la biblioteca di Bauladu, in collaborazione con l’Associazione Ispidientos, presentano il libro di Nicola Cancedda “Si sardi chi può”
Venerdì 27 settembre, alle ore 18:00, presso i locali della biblioteca comunale in Piazza Lussu, il Comune e la biblioteca di Bauladu, in collaborazione con l’Associazione Culturale Ispidientos, presentano il libro di Nicola Cancedda “Si sardi chi può”. L’autore dialogherà con Mariano Lo Piccolo, presidente dell’Associazione Ispidientos. L’ iniziativa è realizzata in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Montiferru, […]
Il Comune e la biblioteca di Bauladu presentano un nuovo appuntamento dell’attività “Estate in biblioteca”
Lunedì 23 settembre 2024, a partire dalle ore 17:00, il Comune e la biblioteca di Bauladu presentano “Estate in biblioteca: racconti dall’Estate”. Partendo dalla lettura delle storie racconteremo le avventure della nostra estate con colori e fantasia Le attività sono rivolte a bambini tra i 6 e i 9 anni, per un massimo di otto […]
Il Comune e la biblioteca di Bauladu presentano l’attività per ragazzi “L’altra biblioteca”
Lunedì 16 settembre, dalle ore 16:30, il Comune e la biblioteca di Bauladu presentano l’attività per ragazzi “L’altra biblioteca: i libri che non raccontano storie”. Bambini e ragazzi dai 10 ai 15 anni saranno coinvolti in un’attività a squadre in cui si sfideranno a risolvere tante domande e quiz che potranno risolvere soltatno trovando il […]
Il Comune e la biblioteca di Bauladu organizzano gli incontri dei laboratori del saper fare
A partire da mercoledì 4 e per tutto il mese di settembre il Comune e la biblioteca di Bauladu organizzano, anche a fine estate, gli incontri settimanale dei “Laboratori del saper fare: Fili di trame, trame di libri” ogni mercoledì, dalle 17:00, in biblioteca. Se ti piace cucire, lavorare a maglia o all’uncinetto, se ti […]
Il Comune e la biblioteca di Bauladu garantiscono anche a settembre l’apertura dello sportello “T’agiudu deu”
Anche per il mese di settembre il Comune e la biblioteca di Bauladu confermano l’apertura dello sportello “T’agiudu deu”, a disposizione degli utenti della biblioteca su appuntamento o presentandosi in biblioteca (a esclusione dei momenti in cui sono previste altre attività). Si propone a tutti i cittadini – dagli anziani agli studenti di ogni ordine […]