La Biblioteca e il Comune di Seneghe partecipano alla XVIII Edizione del Festival “Cabudanne de sos Poetas-Settembre dei poeti” 2022, festival di poesia tra i più importanti del panorama nazionale, organizzato dall’Associazione culturale Perda Sonadora. La biblioteca ospiterà lo “Spazio ragazzi” della manifestazione, che si svolgerà a Seneghe dal 27 agosto al 4 settembre 2022.Di seguito […]
Categoria: Seneghe
La biblioteca di Seneghe modifica l’orario di apertura per un giorno
La biblioteca di Seneghe modifica l’orario di apertura chiudendo al pubblico venerdì 26 agosto 2022, per recuperare le ore utilizzate in occasione dei due incontri della Rassegna letteraria estiva: “Aperi-Book. Appuntamenti a libro aperto con gli autori”. Ci scusiamo per gli eventuali disagi
La Biblioteca e il Comune di Seneghe presentano il libro di Eleonora Carta: “Piani inclinati”, sesto appuntamento della Rassegna letteraria estiva “Aperi-Book”.
Giovedì 25 agosto, presso il giardino della biblioteca, alle ore 18.45, la Biblioteca e il Comune di Seneghe presentano il libro di Eleonora Carta: “Piani inclinati”, Piemme, 2020. Dialoga con l’autore la bibliotecaria, le letture sono a cura della Lettrice volontaria Mattea Usai. L’iniziativa rientra nell’ambito della Rassegna letteraria estiva “Aperi-Book. Appuntamenti a libro aperto con […]
La Biblioteca e il Comune di Seneghe presentano il libro di Michele Atzori “Giornata Avara”, primo appuntamento della Rassegna letteraria estiva “Aperi-Book”.
Venerdì 22 luglio, presso il giardino della biblioteca, alle ore 19.00, la Biblioteca e il Comune di Seneghe presentano il libro di Michele Atzori “Giornata Avara”, 2022. Dialoga con l’autore la bibliotecaria, le letture sono a cura della Lettrice volontaria Mattea Usai. L’iniziativa rientra nell’ambito della Rassegna letteraria estiva “Aperi-Book. Appuntamenti a libro aperto con gli […]
La biblioteca di Seneghe modifica l’orario di apertura per un giorno
La biblioteca di Seneghe modifica l’orario di apertura lunedì 6 giugno 2022, aprendo al pubblico alle ore 17:30 invece che alle ore 15:30, per motivi di servizio. Ci scusiamo per gli eventuali disagi
Le biblioteche di Seneghe e di Tresnuraghes modificano l’orario di apertura per un giorno
Le biblioteche di Seneghe e di Tresnuraghes modificano l’orario di apertura chiudendo al pubblico venerdì 3 giugno 2022, per recuperare le ore utilizzate in occasione del corso “Una biblioteca per tutti: libri in simboli accessibili”. Ci scusiamo per gli eventuali disagi
La biblioteca di Seneghe modifica l’orario di apertura per un giorno
La biblioteca di Seneghe modifica l’orario di apertura chiudendo al pubblico alle ore 18:00 invece che alle ore 19:30, venerdì 27 giugno 2022, per motivi di servizio. Ci scusiamo per gli eventuali disagi
Le biblioteche di Bauladu, Milis, Scano di Montiferro, Seneghe, Tresnuraghes, modificano l’orario di apertura per un giorno
Le biblioteche di Bauladu, Milis, Scano di Montiferro, Seneghe, Tresnuraghes, mercoledì 25 maggio modificano l’orario di apertura interrompendo il servizio al pubblico tra le ore 17:00 e le ore 19:00, per permettere ai bibliotecari di partecipare all’ultima lezione del primo modulo del corso di formazione “Una biblioteca in CAA per tutti”. Ci scusiamo per gli […]
La Biblioteca e l’Amministrazione comunale di Seneghe presentano la ricerca storica “I Caduti sardi e seneghesi nell’800: relazioni con la toponomastica seneghese e con le sepolture registrate negli archivi”
Venerdì 20 maggio, alle ore 18:00, presso la Sala Conferenze della Casa Aragonese, la Biblioteca e l’Amministrazione comunale di Seneghe, presenteranno i risultati di un’interessante ricerca storica realizzata dal Sig. Giovanni Fenu sul tema: “I Caduti sardi e seneghesi nell’800: relazioni con la toponomastica seneghese e con le sepolture registrate negli archivi”. Collabora all’iniziativa anche […]
La biblioteca di Seneghe modifica l’orario di apertura per un giorno
La biblioteca di Seneghe modifica l’orario di apertura chiudendo mercoledì 27 aprile, per permettere la partecipazione dell’operatore al corso “Una biblioteca per tutti: libri in simboli accessibili”. Ci scusiamo per gli eventuali disagi