La Biblioteca di Seneghe, il SCN e l’Amministrazione Comunale propongono i primi due laboratori di animazione estiva in biblioteca: L’arte della carta: Mercoledì 26 giugno, dalle 16:00 alle 17:30 si terrà il laboratorio di Kirigami; mentre giovedì 27, dalle 9:00 alle 10:30 si terrà il laboratorio di costruzione di aerei di carta, ispirato aille macchine […]
Categoria: Seneghe
La Biblioteca di Seneghe presenta il programma delle attività estive
A partire dal 26 giugno, la Biblioteca di Seneghe, il SCN e l’Amministrazione Comunale propongono un cartellone di attività estive in biblioteca, riunite sotto il nome comune di “ISTADIALE DE ZOGOS IN SENEGHE: giochi e laboratori estivi in biblioteca, per bambini, ragazzi e adulti”. All’organizzazione collaborano l’Associazione Domoelà, la Proloco e l’Associazione Su Sotziu de […]
La Biblioteca di Seneghe presenta il libro di Marco Porcu
Venerdì 7 giugno 2019, alle ore 18:30, presso la sala conferenze della Casa Aragonese, in via Roma 10, la Biblioteca e l’Amministrazione Comunale di Seneghe, in collaborazione con la rassegna letteraria:”Leggendo ancora insieme”, presentano il libro di Marco Porcu “Parole senza tempo. Diario di un volo tra nuvole e stelle”. La professoressa Sabrina Sanna dialogherà […]
La Biblioteca di Seneghe modifica l’orario per due giorni
La Biblioteca di Seneghe modifica l’orario per due giorni, chiudendo giovedì 30 e venerdì 31 maggio 2019, per ragioni di servizio Ci scusiamo per l’eventuale disagio creato.
La biblioteca e l’Amministrazione Comunale di Seneghe celebrano il 74° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo
Venerdì 26 aprile 2019 alle ore 18:00, presso la Sala conferenze della Casa aragonese in via Roma 10, la Biblioteca e l’Amministrazione Comunale di Seneghe, in collaborazione con il Servizio Civile Nazionale di Seneghe e l’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani) di Oristano, celebrano il 74° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo con un’iniziativa dal titolo: “Da Marzabotto […]
La Biblioteca di Seneghe presenta il romanzo di Tetta Marras
Venerdì 27 aprile 2019, alle ore 19:00, presso la sala conferenze della Casa Aragonese, in via Roma 10, la Biblioteca e l’Amministrazione Comunale di Seneghe, in collaborazione con il Centro Diurno Integrato Demenze “Rosaria Manconi” di Abbasanta, presentano il romanzo di Maria Antonietta Marras “Nei labirinti dell’oblio: oltre l’alzheimer”, edito da AmicoLibro. L’autrice racconta i lunghi […]
La Biblioteca di Seneghe presenta il nuovo romanzo di Piero Marongiu
Venerdì 12 aprile 2019, alle ore 19:00, presso la sala conferenze della Casa Aragonese, in via Roma 10, la Biblioteca e l’Amministrazione Comunale di Seneghe presentano il nuovo romanzo del giornalista Pietro Marongiu: “Oltre la notte”. Dialogherà con l’autore la scrittrice Vanessa Roggieri. La libraia Marina Casta curerà la lettura di alcuni brani tratti dal […]
La biblioteca di Seneghe presenta il terzo appuntamento del ciclo di Conferenze “Donne protagoniste”
La Biblioteca di Seneghe è lieta di invitarvi al terzo appuntamento del percorso “Donne Protagoniste”, che propone per commemorare l’otto marzo, Giornata internazionale della donna.Tre diversi appuntamenti e tre diversi temi, uniti dalla presenza di Donne che hanno saputo essere Protagoniste della propria vita e testimoni di coraggio e di consapevolezza. L’ultimo appuntamento del ciclo si […]
La biblioteca di Seneghe collabora all’organizzazione della serata di musica dal vivo “Cinema e Musica”
Giovedì 21 marzo 2019, alle ore 18:30, presso la sala conferenze della Casa Aragonese, l’Amministrazione Comunale di Seneghe, in collaborazione con la Scuola Civica di musica “Nino Dispenza”, il Servizio Civile Nazionale e la Biblioteca Comunale, vi invitano a partecipare alla serata di musica dal vivo “Cinema e Musica”. Al pianoforte il maestro Walter Agus […]
La biblioteca di Seneghe presenta il secondo appuntamento del ciclo di Conferenze “Donne protagoniste”
La Biblioteca di Seneghe è lieta di invitarvi al secondo appuntamento del percorso “Donne Protagoniste”, che propone per commemorare l’otto marzo, Giornata internazionale della donna.Tre diversi appuntamenti e tre diversi temi, uniti dalla presenza di Donne che hanno saputo essere Protagoniste della propria vita e testimoni di coraggio e di consapevolezza. Il nuovo appuntamento dal titolo: […]