La biblioteca di Milis modifica l’orario di apertura per un giorno

Martedì 28 gennaio 2025, la biblioteca di Milis varierà l’orario di apertura posticipando l’apertura al pubblico del pomeriggio, dalle ore 15:00 alle 19:00, al pomeriggio del giorno successivo, mercoledì 29 gennaio, dalle ore 15:00 alle 19:00, per motivi di servizio. Gli orari della mattina di martedì 28 gennaio 2025 non subiranno modifiche, pertanto la biblioteca […]

Il Comune e la Biblioteca di Bauladu propongono un laboratorio di lettura in occasione della “Giornata della Memoria” 2025

 Lunedì 27 gennaio, a partire dalle ore 16:30, il Comune e la Biblioteca di Bauladu propongono un laboratorio di lettura e riflessione sulla “Giornata della memoria” dedicato ai bambini dai 6 anni e intitolato: “Sulle ali della pace”. L’iniziativa si svolgerà in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Montiferru, l’Unione dei Comuni del Montiferru e Alto Campidano, le Cooperative […]

La biblioteca di Tresnuraghes modifica l’orario di apertura per due giorni

Nella settimana che va dal 27 al 31 gennaio 2025, la biblioteca di Tresnuraghes modifica l’orario di apertura, per motivi di servizio, posticipando l’apertura del mercoledì mattina al venerdì pomeriggio e aumentando l’orario di apertura del venerdì mattina di due ore: dalle 08:00 alle 14:00 invece che dalle 09:00 alle 13:00, secondo il seguente schema: lunedì martedì […]

La Biblioteca di Seneghe presenta una vetrina bibliografica in occasione del “Giorno della Memoria” 2025

La Biblioteca di Seneghe in occasione della del “Giorno della Memoria” del 27 gennaio 2025, allestisce una vetrina bibliografica perché, come scrisse Primo Levi, nella sua opera “Se questo è un uomo”: Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche […]

Il Comune e la Biblioteca di Tramatza, in collaborazione con le catechiste, propongono due laboratori di lettura in occasione della “Giornata della Memoria” 2025

Venerdì 24 gennaio, alle ore 18:00 e mercoledì 29 gennaio, alle ore 15:30, il Comune e la Biblioteca di Tramatza, in collaborazione con le catechiste, propongono due laboratori di lettura in occasione della “Giornata della Memoria” 2025. L’animazione prevede la lettura delle storie più belle della Tradizione Ebraica per riflettere sui valori universali della Pace, […]

Il Comune e la biblioteca di Bauladu organizzano uno speciale incontro mensile dei laboratori del saper fare

Mercoledì 22 gennaio 2025, il Comune e la biblioteca di Bauladu organizzano uno speciale incontro mensile dei “Laboratori del saper fare” “Un punto alla volta : piccoli segreti del cucito in biblioteca”  proponendo piccoli ma approfonditi corsi di cucito domestico. Alcune utenti esperte si propongono come insegnanti. Il corso si rivolge a tutte le fasce […]

La Biblioteca e il Comune di Scano di Montiferro organizzano l’appuntamento mensile del gruppo di lettura

Mercoledì 22 gennaio dalle 17.00, presso la biblioteca di Scano di Montiferro si terrà l’incontro mensile del gruppo di lettura “La combriccola del libro”, composto da appassionate del libro e della lettura. Si parlerà si parlerà del romanzo Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde dello scrittore, drammaturgo e poeta scozzese dell’età vittoriana, Robert Louis Stevenson. […]