A partire dal 4 e per tutto il mese di giugno, le biblioteche del Sistema bibliotecario Montiferru saranno le protagoniste del progetto “Ribambelles”. Ribambelles di personaggi, di luoghi, di emozioni, di eventi, di storie. Le ribambelles sono le figure di carta, le ghirlande, che unite tra loro riproducono la stessa figura o lo stesso personaggio […]
Il Comune e la biblioteca di Seneghe ospitano una serata di sensibilizzazione sul tema della Violenza di Genere
Martedì 4 giugno 2024, alle ore 18:00, presso la sala conferenze della Casa Aragonese in via Roma 10, con la collaborazione del Comune e della biblioteca di Seneghe, lo Spazio Famiglia del Plus Ghilarza-Bosa, Sub ambito1, gestito dall’ATI Cooperative Sociali Koinòs ed Anteros, in collaborazione con il Centro Anti Violenza di Sanluri “Feminas”, organizza una […]
La Biblioteca e il Comune di Tramatza, in collaborazione con le lettrici volontarie del Montiferru, propongono un laboratorio di lettura per bambini
Lunedì 3 giugno, dalle ore 16.30, la Biblioteca e il Comune di Tramatza, in collaborazione con le lettrici volontarie del Montiferru, propongono il laboratorio: “Passeggiata botanica e picnic con i libri” in biblioteca, dedicata ai bambini a partire dai 3 anni. L’attività si terrà tra il giardino della Biblioteca Comunale e le vie limitrofe (obbligatoria […]
La biblioteca di Milis modifica l’orario di apertura per un giorno
Lunedì 3 giugno 2024 la biblioteca di Milis resterà chiusa motivi di servizio. Ci scusiamo per l’eventuale disagio.
Il Comune e la Scuola Civica di Musica Intercomunale “Gian Piero Cartocci” organizzano un Open Day
Sabato 1° giugno 2024, alle ore 10:30 / 12:30, presso i locali della Scuola secondaria di primo grado di Milis, il Comune e la Scuola Civica di Musica Intercomunale “Gian Piero Cartocci” organizzano un Open Day, un incontro gratuito e aperto a tutti, per far conoscere l’offerta formativa della Scuola Civica di Musica “Gian Piero […]
Il Comune e la Biblioteca Comunale di Santu Lussurgiu organizzano un nuovissimo appuntamento de “L’ora del racconto”
Sabato, 1° giugno 2024, dalle 11:30 alle 13:30, il Comune e la Biblioteca Comunale Grazia Deledda di Santu Lussurgiu organizzano il nuovissimo appuntamento de “L’ora del racconto” per ragazzi: “Le sensazionali storie di terrore di Londra”. Il laboratorio è stato pensato per i ragazzi della terza classe della Scuola Secondaria di Primo grado di Santu […]
Il Comune e la biblioteca di Bauladu confermano l’apertura dello sportello “T’agiudu deu”
Anche per il mese di giugno il Comune e la biblioteca di Bauladu confermano l’apertura dello sportello “T’agiudu deu”, a disposizione degli utenti della biblioteca su appuntamento o presentandosi in biblioteca (a esclusione dei momenti in cui sono previste altre attività). Si propone a tutti i cittadini – dagli anziani agli studenti di ogni ordine […]
La Biblioteca e il Comune di Bauladu organizzano un nuovo appuntamento del gruppo di lettura della biblioteca
Mercoledì 30 maggio 2024, alle ore 18:00, il Comune e la biblioteca di Bauladu realizzano il nuovo appuntamento del gruppo di lettura in biblioteca “Il salotto letterario”, dedicato agli amanti della lettura che vogliono condividere questa passione. L’appuntamento sarà l’occasione per conoscere il libro selezionato durante l’incontro precedente: “Chirù” di Michela Murgia. L’iniziativa si svolgerà […]
La biblioteca di Scano di Montiferro, in occasione della “Giornata Mondiale del gioco” del 28 maggio, propone una vetrina bibliografica sul tema
Martedì 28 maggio si celebra la “Giornata Mondiale del Gioco 2024”, che ogni anno, come stabilito dall’ONU, vuole affermare il diritto al gioco alle bambine e ai bambini, ma non solo. Nella biblioteca di Scano di Montiferro sarà possibile usufruire di numerosi giochi in scatola a disposizione dei lettori, per il divertimento di grandi e […]
La Biblioteca e il Comune di Cuglieri organizzano due laboratori di lettura rivolti alle classi della scuola dell’Infanzia
In occasione de “Il maggio dei libri 2024” il Comune e la Biblioteca di Cuglieri sono lieti di presentare i laboratori: “Attenti al lupo! E altri animali che fanno paura”, in collaborazione e presso la Scuola dell’Infanzia, secondo il seguente calendario: martedì 28 maggio 2024: classe E ( bambini 3-4 anni), mercoledì 29 maggio 2024: […]