Mercoledì 13 marzo 2024, alle ore 17:30, presso i locali della biblioteca, il Comune e la Biblioteca di Tramatza, in collaborazione con il Servizio Civile, organizzano la presentazione del libro di Deborah Sanna: “Uno stupido gioco”. Converserà con l’autrice il dott. Matteo Madau, psicologo ed educatore. I volontari del Servizio Civile, Luigi Sanna e Pietro […]
La Biblioteca e il Comune di Bauladu presentano un nuovo appuntamento di animazione alla lettura rivolto alle classi della scuola dell’infanzia
Martedì 12 marzo 2024, dalle 10:00 alle 11:30, presso la Scuola dell’Infanzia S. Vergine Misericordia di Bauladu, si terrà il nuovo appuntamento del ciclo di “Incontri di lettura: Tutti sotto la copertina… di un bel libro”. L’attività si rivolge ai bambini dai 3 ai 5 anni e ha come tema l’Inverno. La bibliotecaria leggerà il […]
Il Comune e la biblioteca di Bauladu modificano il giorno degli incontri settimanali dei laboratori del saper fare
Il Comune e la biblioteca di Bauladu comunicano che, per esplicita richiesta di alcuni iscritti, il giorno degli incontri settimanali dei “Laboratori del saper fare: Fili di trame, trame di libri”, sarà spostato dal mercoledì al lunedì. Restano immutati l’orario d’inizio, alle ore 16:00, e la sede della biblioteca. Vi aspettiamo lunedì 11 marzo 2024! […]
La biblioteca di Tresnuraghes, in occasione della “Giornata internazionale della donna” dell’otto marzo 2024, propone una vetrina bibliografica sul tema
In occasione della “Giornata internazionale della donna” dell’otto marzo 2024, nella biblioteca di Tresnuraghes sarà possibile usufruire di una vetrina bibliografica dei libri attinenti al tema, che sarà disponibile alla consultazione e al prestito per tutto il mese di marzo. Siete tutti invitati a scegliere il libro di vostro interesse! L’iniziativa si svolgerà in collaborazione […]
La biblioteca di Seneghe, in occasione della “Giornata internazionale della donna” dell’otto marzo 2024, propone una vetrina bibliografica sul tema
In occasione della “Giornata internazionale della donna” dell’otto marzo 2024, nella biblioteca di Seneghe sarà possibile usufruire di una vetrina bibliografica dei libri attinenti al tema, che sarà disponibile alla consultazione e al prestito per tutto il mese di marzo. Siete tutti invitati a scegliere il libro di vostro interesse! L’iniziativa si svolgerà in collaborazione […]
Il Comune e la biblioteca di Bauladu organizzano una nuova attività di promozione della lettura
A partire da venerdì 8 marzo, Il Comune e la biblioteca di Bauladu hanno predisposto la “Farmacia Letteraria” una nuova attività di promozione della lettura: i volumi presenti nella biblioteca comunale possono diventare una forma di “medicina“ e la lettura uno strumento per la cura del sé e delle relazioni con gli altri, per lenire […]
La biblioteca di Zeddiani modifica l’orario di apertura per un giorno
Venerdì 8 marzo 2024, la biblioteca di Zeddiani modifica l’orario chiudendo al pubblico per motivi di servizio. Ci scusiamo per l’eventuale disagio.
Il Comune, la biblioteca di Bauladu, presentano l’incontro: “Prevenzione Donna”
Venerdì 8 marzo 2024, alle ore 18:40, presso i locali della biblioteca di Bauladu, in occasione della “Giornata internazionale della donna”, il Comune e la biblioteca di Bauladu presentano l’incontro: “Prevenzione Donna”. La serata sarà dedicata alla prevenzione contro il tumore al seno e vedrà susseguirsi come relatori il Dottor Tito Sedda, oncologo, e l’Associazione […]
Il Comune, la biblioteca di Seneghe e lo sportello linguistico sardo, presentano l’incontro: “Donne sarde di valore: quattro controstorie”
In occasione della “Giornata internazionale della donna”, venerdì 8 marzo 2024, alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze della Casa Aragonese, in via Roma 10, il Comune, la biblioteca di Seneghe e lo sportello linguistico sardo, presentano l’incontro: “Donne sarde di valore: quattro controstorie”. I relatori Francesco Casula e Gonario Carta racconteranno le vicende di […]
La Biblioteca e il Comune di Tramatza, in collaborazione con le lettrici volontarie del Montiferru e il Servizio Civile, propongono un nuovo appuntamento del gruppo di lettura
Giovedì 7 marzo 2024, alle ore 17.00, il Comune e la Biblioteca di Tramatza, in collaborazione con le lettrici volontarie del Montiferru e il Servizio Civile, organizzano un nuovo appuntamento del gruppo di lettura in biblioteca. Gli appassionati lettori e lettrici si incontreranno per scambiarsi impressioni e curiosità a proposto del libro: “A ciascuno il […]